Ho appena ricevuto una lettera di Sky, che mi comunica un "ritocco" del listino, che passa nel mio caso da 59 Euro a 63 Euro mensili... La spesa per vedere il calcio e il cinema in Tv è sempre più alta....
La mossa di regalare HD e mySky, servizi che come numeri di abbonati si sono rilevati al di sotto delle aspettative, pare più un tentativo di "indoramento" della pillola che un reale gesto di attenzione verso il cliente. Sky sa fare bene la Tv, ma abusare della propria posizione dominante e senza la presenza di altri competitor può rivelarsi un'arma a doppio taglio...
Anche lo slogan pubblicitario suona beffardo ("non smettere di sognare"); in realtà proprio lo svegliarsi può risultare amaro... Abbiamo però un'arma imbattibile... il telecomando!
Dopotutto è possibile sempre spegnere la Tv e vivere bene (forse anche meglio?), leggendo un buon libro, con buona pace di Caressa e soci... Ne godrebbe il nostro cervello e il nostro portafogli...